Siamo giunti alla decima edizione di Tierra! Nuove rotte per un mondo più umano, e sentiamo sempre più impellente la necessità di incontrarci, in questo mondo complesso e in rapida trasformazione, per ascoltare dalla voce di autorevoli ospiti quali scrittori, poeti, giornalisti, studiosi e professionisti, racconti del passato o dei nostri tempi, storie che ci riguardano da vicino oppure più lontane, per aiutarci a decifrare e conoscere l’oggi, e guardare con fiducia e speranza il domani.
Sono venti le tappe ospitate in diversi Comuni della Bergamasca, dalle tematiche che evocano strade di pace, di solidarietà e rispetto per l’umanità intera e per il pianeta che ci ospita. Come da tradizione, verranno approfonditi temi sociali, geopolitici, ambientali, storici, che sappiano aprire le nostre menti, i nostri cuori e le nostre coscienze. Accoglieremo storie personali, di difficoltà o ingiustizia, per imparare a non giudicare, ma a conoscere e capire l’altro, a riflettere. Proveremo poi a guardare il mondo con la leggerezza della poesia, strumento di vita, capace di sguardi nuovi.
Puntiamo infatti a rendere i Sistemi Bibliotecari sempre più protagonisti nel promuovere la via della conoscenza e della verità, nel riconoscere la memoria e la storia come uno strumento indispensabile per saper leggere l’attualità e affrontare il futuro. Nessuno può sentirsi estraneo ai fatti del mondo e crediamo che ognuno a suo modo debba farsi portatore di speranza, anche con piccole azioni nel proprio quotidiano.
Tierra! invita tutti a ricercare nuove rotte e a mettersi in cammino per costruire un mondo migliore.
Il Presidente del Sistema Bibliotecario Intercomunale Area Nord-Ovest
Marzio Zirafa
La Presidente del Sistema Bibliotecario
Intercomunale Area di Dalmine
Francesca Samele