L’ASIA STA CRESCENDO


  • L’ASIA STA CRESCENDO - -1
mercoledì 19 febbraio | ORE 21:00 Zanica - Auditorium, via Serio 1M
ingresso INGRESSO LIBERO CON PRENOTAZIONE CONSIGLIATA ND

Carne coltivata e cocktail di meduse, Big Data e intelligenza artificiale, chirurgia da remoto e chip neurali, aziende milionarie e sorveglianza, leggi anti fake news e deepfake. L’Asia è una potenza demografica, economica, culturale e militare che cresce a un ritmo serrato. Racconta Simone Pieranni che oggi in Asia si stanno affrontando, e in alcuni casi risolvendo, temi e problemi molto discussi anche da noi. Cosa mangeremo in futuro? Come garantiremo sostenibilità alle nostre città? In che modo si evolvono i diritti e le idee sulla famiglia, o in che modo quei diritti vacillano o vengono eliminati? In che direzione si muovono il lavoro, l’informazione, l’intelligenza artificiale? E poi, ancora, la questione del cambiamento climatico che in Asia, in particolare, è una priorità. Non è detto che il futuro asiatico debba essere il nostro, anzi, ma superare quella «visione ferma nel tempo» che l’Occidente ha nei confronti dell’Asia, e che spesso distingue poco tra paese e paese, è un passo necessario.

Simone Pieranni, laureato in Scienze Politiche, nel 2009 ha fondato China Files, agenzia editoriale con sede a Pechino che collabora con media italiani con reportage e articoli sulla Cina. Dal 2006 al 2014 ha vissuto in Cina, scrivendo per media italiani e internazionali. Dal 2014 al 2022 ha lavorato nella redazione esteri del «Manifesto». Oggi lavora a Chora Media, si occupa di podcast e ne conduce uno settimanale sull’Asia, intitolato Altri orienti. È autore di 2100. Come sarà l'Asia, come saremo noi (Mondadori 2024).

 

Prenotazione consigliata:
Biblioteca comunale – tel. 035671761- biblioteca@comune.zanica.bg.it