ILLUMINATI A GIORNO, VITA DA RECLUSI


  • ILLUMINATI A GIORNO, VITA DA RECLUSI - -1
giovedì 27 febbraio | ORE 21:00 Verdellino - Auditorium “A. Gramsci”, Largo Cartesio 1
ingresso INGRESSO LIBERO CON PRENOTAZIONE CONSIGLIATA ND

Daria Bignardi trent’anni fa è entrata per la prima volta in un carcere. Da allora le prigioni non ha mai smesso di frequentarle: ha collaborato con il giornale di San Vittore, portato in tv le sue conversazioni coi carcerati, accompagnato sua figlia di tre mesi in parlatorio a conoscere il nonno recluso ed è tuttora un “articolo 78”, autorizzata cioè a collaborare alle attività culturali che si svolgono in carcere. Ha incontrato ladri, rapinatori, spacciatori, mafiosi, terroristi e assassini, parlato con agenti di polizia penitenziaria, giudici, direttori di istituto. Per scrivere di quel mondo si è ritirata per mesi su un’isola piccolissima: Linosa. Bignardi ci racconta il suo viaggio nell’isolamento e nelle prigioni, anche interiori, partendo da sé e mettendosi in gioco, così come ha fatto la mattina del 9 marzo 2020 in un video girato di fronte a San Vittore, mentre alcuni detenuti salivano sul tetto unendosi alle rivolte che stavano scoppiando in molte carceri italiane. In seguito a quegli eventi sarebbero morte tredici persone recluse.

Daria Bignardi vive a Milano dal 1984 e in questa città ha iniziato la sua attività di giornalista. Nel 1988 entra a Chorus, mensile di Leonardo Mondadori. Giornalista professionista nel 1992, ha collaborato con varie testate: Panorama, Sette, La Stampa. Lavora per radio e televisione, prima con Gad Lerner, poi con Gianni Riotta per la trasmissione Milano Italia su RaiTre. Ha diretto per due anni il mensile «Donna» di Hachette. Scrive e conduce il programma Le invasioni barbariche per La7 e su Rai Due il programma Era glaciale. Ha ricevuto molti riconoscimenti. Per Mondadori ha pubblicato Ogni prigione è un’isola (2024).

 

Prenotazione consigliata:
Biblioteca comunale – tel. 035882792 - biblioteca@comune.verdellino.bg.it