Scopriamo insieme i diritti degli animali e le garanzie per la loro tutela. Un incontro dedicato al benessere animale, alla sensibilizzazione ambientale e al rispetto delle normative. Si approfondirà il “Regolamento per il benessere e la tutela degli animali” del Comune di Bergamo: uno strumento essenziale per promuovere un rapporto armonioso tra cittadini e animali, nel pieno rispetto delle loro esigenze etologiche. Questo regolamento non solo condanna atti di crudeltà, maltrattamenti e abbandono, ma punta anche a diffondere una maggiore consapevolezza sull’importanza della salvaguardia degli animali e dell’ambiente. Scopriamo con i protagonisti il ruolo del Garante per i diritti degli animali, una figura chiave che, insieme a cittadini e associazioni, lavora per garantire una pacifica convivenza e tutelare i nostri amici a quattro zampe.
Angelo Maestroni, professore di diritto Pubblico-Costituzionale, avvocato cassazionista, presidente del Consiglio della Fondazione Collegamenti Italia ETS, ente che si occupa dell’attività di coordinamento di progetti sociali in favore di persone con decadimento cognitivo acquisito in stadio lieve/moderato. È l’attuale Garante per la tutela degli animali del Comune di Bergamo.
Paola Brambilla, ecoavvocato, cassazionista. Coordina la Commissione di valutazione dell’impatto ambientale presso il Ministero dell’Ambiente, è professore a contratto di Tutela sovranazionale di diritti umani (tra cui il diritto all’ambiente) nell’Università degli studi di Bergamo e membro del Comitato etico dell’Istituto Zooprofilattico sperimentale per la Lombardia e l’Emilia Romagna, che si occupa di salute e sicurezza veterinaria. Ha ricoperto fino allo scorso anno il ruolo di Garante per la tutela degli animali del Comune di Bergamo.
Prenotazione consigliata: Biblioteca comunale – tel. 0290963277 - biblioteca@comune.capriate-san-gervasio.bg.it